
.



Nell'ambito di "Giardini e cortili in movimento in Cirenaica":
Scopriamo il Sistema solare
Un laboratorio di astronomia dedicato a bambini da 6 a 12 anni. Dopo aver descritto - con termini semplici e comprensibili a tutti - il Sistema solare e i suoi "abitanti", l'animatore Sofos insegnerà ai partecipanti come realizzare un vero e proprio Sistema solare in 3D. Utilizzando sfere di polistirolo, pennarelli, colla e carta colarata, ciascun partecipante realizzerà uno dei pianeti che lo compongono. Alla fine dei lavori, tutti i "bambini-pianeta" si disporranno all'interno del giardino in modo tale da occupare la reale posizione che il proprio pianeta occupa rispetto al Sole, generando un vero e proprio Sistema solare "umano" in scala.
Dove: Giardino Lorenzo Giusti - Bologna, Via Barontini, 23
Orario: 15:00 - 16:00
Tipologia evento: a ingresso libero, prenotazione sul posto
Target evento: 6-12 anni (massimo 10 partecipanti)
Organizzatore: Associazione Cirenaica
In collaborazione con: Sofos APS
Con il sostegno di: Comune di Bologna, Quartiere San Donato - San Vitale

.

Domenica 13, 20 marzo 2022

A come Astronomia
Laboratori di astronomia rivolti alla fascia 6-14 anni
Una serie di laboratori e postazioni multimediali per scoprire l’universo che ci circonda - Per scuola primaria e secondaria di primo grado.
Domenica 13 marzo
Piccoli pianeti per piccoli esploratori (6-8 anni)
Come potrebbe essere il pianeta più strano da esplorare? Dopo aver riflettuto insieme sui diversi habitat presenti sulla nostra Terra, ogni bambino potrà realizzare il proprio pianeta ideale, evidenziando le caratteristiche dell’ambiente e dei suoi possibili abitanti.
Domenica 20 marzo
Una cometa per amica (8-11 anni)
Cosa sono le comete e come si studiano? Costruiamo una sonda con forbici, colla e colori per esplorare queste affascinanti viaggiatrici dello spazio
Dove: Museo di Arti e Mestieri, Via del Gualando 2, Pianoro (BO)
Orario: primo turno 15:30, secondo turno 17
Tipologia evento: a pagamento, 5€/bambino a laboratorio; prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite, WApp e SMS al 370/3155954
Organizzatore: Museo di Arti e Mestieri, Pianoro
In collaborazione con: Sofos APS
Con il sostegno di: Comune di Pianoro


.

Domenica 20, 27 febbraio 2022

A come Astronomia
Laboratori di astronomia rivolti alla fascia 6-14 anni
Una serie di laboratori e postazioni multimediali per scoprire l’universo che ci circonda - Per scuola primaria e secondaria di primo grado.
Domenica 20 febbraio
Alla scoperta del sistema solare (6-10 anni)
Con pongo e cartoncino disegniamo, coloriamo e ritagliamo i corpi celesti che compongono il nostro sistema solare e poi lo riproduciamo in scala, nei locali e nei giardini del museo
Domenica 27 febbraio
Segnali dallo spazio (11-14 anni)
Come avviene la trasmissione di un segnale radio dalla Terra alle stelle? Se volessimo comunicare con una civiltà extraterrestre come potremmo fare? Conosceremo alcune delle principali problematiche legate alla trasmissione dei segnali radio nello spazio e alla codifica dei messaggi. Nella fase successiva del laboratorio, gli studenti saranno suddivisi in squadre per realizzare, inviare e decodificare un segnale radio.
Dove: Museo di Arti e Mestieri, Via del Gualando 2, Pianoro (BO)
Orario: primo turno 15:30, secondo turno 17
Tipologia evento: a pagamento, 5€/bambino a laboratorio; prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite, WApp e SMS al 370/3155954
Organizzatore: Museo di Arti e Mestieri, Pianoro
In collaborazione con: Sofos APS
Con il sostegno di: Comune di Pianoro

