eventi_2023 - Sofos APS - Divulgazione delle scienze

Logo Sofos (sfondo grigio)
Vai ai contenuti
.
  Giovedì/Venerdì 23/24 marzo 2023
 Scuola Primaria "Lord Baden Powell" - Melara (RO)
Nell'ambito di Scienza in classe:
PLANETARIO DIGITALE A MELARA
La Scuola Primaria "Lord Baden Powell" di Melara (RO) aprirà le sue porte alla cittadinanza, per offrire due giornate di full immertion astronomico, con il planetario digitale e i divulgatori Sofos.
Giovedì 23 marzo, ore 16, 17, 20: spettacoli aperti alla cittadinanza
Venerdì 24 marzo, ore 8, 9, 10, 11, 12, 13: spettacoli solo per le scuole (elementari e medie) del paese.
Dove: Melara (RO), Sala Azzurra della Scuola Primaria "Lord baden Powell"
Tipologia evento: ingresso libero
ORGANIZZATORE
Sofos APS
COLLABORATORI
-
SOSTENITORI
Comune di Melara
Locandina evento


Archivio foto
.
  Sabato 18 marzo 2023, ore 15:30
 Giardino "Vittime di Marcinelle" - Bologna
Nell'ambito della visita pastorale di S.Em. Card. Matteo Maria Zuppi
CAMMINO DI FRATERNITÀ
Ritrovo per tutti i ragazzi e i giovanissimi, per un pomeriggio di divertimento condiviso con S.Em. Card. Matteo Maria Zuppi
Elisabetta e Deimer, divulgatori e animatori scientifici della Sofos APS, presentano CodyMaze Astrofisico, un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia, astrofisica ed esplorazione spaziale. Un gioco divertente affascinante che sviluppa il pensiero computazionale e le capacità di problem solving.
Il laboratorio CodyMaze Astrofisico è sviluppato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, in collaborazione con l'Università di Urbino e Digit srl.
Dove: Bologna, Giardino "Vittime di Marcinelle"
Orario: 15:30
Tipologia evento: ingresso libero
ORGANIZZATORE
Sofos APS
COLLABORATORI
INAF
Università di Urbino
SOSTENITORI
-
Locandina evento


.
  Lunedì 20 e martedì 21 febbraio 2023, ore 9-13
 Liceo Ginnasio "L. Galvani" - Bologna
Sofos in classe: planetario digitale presso il Liceo Ginnasio "L. Galvani" di Bologna
DA NOI ALL'INFINITO
Due giorni di attività con il planetario digitale e il nuovo spettacolo ideato e realizzato dall'astronomo e divulgatiore  Luca Angeretti, di Sofos APS: Da noi all'infinito.
Un viaggio che inizia dall'osservazione della volta celeste e dai principali corpi celesti osservabili, per raggiungere le distribuzioni di materia e luce a grandi scale, dell'ordine dei miliardi di anni luce.
40 minuti di alta divulgazione scientifica, con immagjni e video spettacolari in Full HD.
Dove: Bologna, Liceo Ginnasio "L. Galvani" - Via Castiglione, 38
Orario: 9-13
Tipologia evento: solo scolastico, chiuso al pubblico generico ingresso libero
ORGANIZZATORE
Sofos APS
COLLABORATORI
L. G. "L. Galvani" - Bologna
SOSTENITORI
-
Locandina evento


.
  Domenica 19 febbraio 2023, ore 9:30
 Casa di Quartiere "Nello Frassinetti" - Bologna
Laboratorio di Astronomia
CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO
Laboratorio di Astronomia presso la Casa di Quartiere "Nello Frassinetti"
Come facevano i nostri antenati a scandire il tempo prima dell’invenzione dell’orologio? Scopriamo lo scorrere del tempo attraverso l’osservazione della volta celeste e della posizione del Sole nel cielo. Dopo una panoramica dei vari strumenti adoperati dall’uomo per la misurazione delle ore, ogni partecipante al laboratorio costruirà una meridiana e/o un orologio notturno da portare a casa.
Tutor: Antonio De Blasi (INAF-OAS, Sofos APS) e Elisabetta Rossi (Sofos APS)
Dove: Casa di Quartiere "Nello frassinetti" - Via Andreini 18, Bologna
Target evento: Scuola secondaria di primo grado.
Orario: inizio 9:30, durata circa 2 h
Tipologia evento: gratuito; prenotazione non necessaria
Per info: eventi@sofosdivulgazionedellescienze.it o Whatsapp al 393/999 98999
ORGANIZZATORE
Sofos APS
COLLABORATORI
Centro S.R.C. "Nello Frassinetti" APS
SOSTENITORI
Comune di Bologna /
Q.re San Donato - San Vitale
Locandina evento
[2023]  [2022] [2021]  [2020]  [2019]
Associazione per la divulgazione
delle scienze
__________________________
Via San Donato, 149
40127 Bologna
COPYRIGHT 2020 © SOFOS APS (by Fabio Stefanelli)
Tutti i diritti riservati - Codice Fiscale e Partita IVA 02657291205 - Sede Legale: Via San Donato 149 , 40127 Bologna - Cell.: 347/0951016 - info@sofosdivulgazionedellescienze.it
logo_sofos_2020_grigio.png
COPYRIGHT 2020 © SOFOS APS
Tutti i diritti riservati - Codice Fiscale e Partita IVA 02657291205 - Sede Legale: Via San Donato 149 , 40127 Bologna
Cell.: 347/0951016 - info@sofosdivulgazionedellescienze.it
SOFOS APS - ASSOCIAZIONE PER LA DIVULGAZIONE DELLE SCIENZE
DAL 2006 PORTIAMO LA SCIENZA IN MEZZO A VOI,
CON PREFESSIONALITÀ E PASSIONE IN TUTTO CIÒ CHE VI PROPONIAMO.
Torna ai contenuti