
.

Sofos APS, in collaborazione con "Esploriamo l'Universo" di Ferrara, presenta l'evento:
ESPLORIAMO L'UNIVERSO
Dal 10 al 12 novembre, presso il Grand'AFFI Shopping Center di Affi (VR), tre giornate di full immertion nell'astronomia, con il planetario digitale, realtà virtuale e una mostra dedicata.
Attraverso gli spettacoli al planetario i partecipanti saranno catapultati in avventure straordinarie nell'Universo, mentre un viaggio virtuale sulla Luna renderà tangibile l'emozione di camminare sulla sua superficie. E, ancora, una mostra affascinante sul Sistema solare offrirà ai visitatori l'occasione per approfondire la propria conoscenza su pianeti e stelle.
E non è tutto. Una speciale "bilancia cosmica" consentirà ai visitatori di "pesarsi" sui diversi pianeti del Sistema solare. Per finire, in ricordo della partecipazione all'evento sarà possibile scattare una foto in un vero e proprio "scenario lunare".
Un'avventura spaziale indimenticabile, che lascerà un segno indelebile nei ricordi di coloro che parteciperanno a questo straordinario evento.
Dove: Grand'Affi Shopping Center - Loc. Canove 1, Affi (VR)
Target evento: pubblico generico
Orario: 10.00 - 13.00, 15.00 - 18.30
Tipologia evento: ingresso libero (non necessaria prenotazione)
ORGANIZZATORE
Ass. Esploriamo l'Universo
COLLABORATORI
Sofos APS
SOSTENITORI
Comune di Affi (VR)
.

Nell'ambito della progettualità "Più vicini", Museo di Arti e Mestieri di Pianoro e Sofos APS presentano:
Laboratorio
CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO
Un laboratorio per imparare a comprendere cos'è il tempo - come scorre, come lo si può misurare, come era misurato in antichità con strumenti tutt'ora in uso quali la meridiana o la clessidra - e per capire come il suo fluire può essere associato ad alcuni basilari concetti astronomici, quale la posizione del Sole durante il giorno e delle stelle durante la notte.
Dopo una panoramica dei vari strumenti adoperati dall'uomo per la misurazione delle ore, ogni partecipante al laboratorio costruirà una meridiana e/o un notturnale.Dove: Museo di Arti e Mestieri - Via Gualando 2, Pianoro (BO)
Target evento: bambini da 6 a 10 anni
Orario: 16:30
Tipologia evento: a pagamento, quota di partecipazione 8€
Per info e prenotazioni: 389/8542646 (chiamate, SMS, WApp); e.mail a laboratori@sofosdivulgazionedellescienze.it
ORGANIZZATORE
Museo di Arti e Mestieri
COLLABORATORI
Sofos APS
SOSTENITORI
COOP Alleanza 3.0
.

Nell'ambito della progettualità "Dentro i giochi", Sofos APS presenta:
Osservazione astronomica
CIAO LUNA. OSSERVAZIONE DELL'ECLISSI
Con astronomi e divulgatori di Sofos APS, si osserverà l'eclissi parziale di Luna. L’ingresso nella penombra inizierà alle 20:01 (ora italiana), raggiungendo il culmine alle 22:15. Il disco della Luna piena, pertanto, apparirà oscurato in una sua piccola porzione, nella parte bassa.
Oltre alla Luna, si osserverà Giove (particolarmente visibile nel periodo) e la volta celeste.
Dove: Parco San Donnino - Via San Donato, Bologna
Target evento: pubblico generico
Orario: 21 alle 23
Tipologia evento: gratuito, non necessaria prenotazione
ORGANIZZATORE
Sofos APS
COLLABORATORI
Dry-Art ETS
Casa di Q.re "Graf San Donato" APS
Casa di Q.re "Nello Frassinetti" APS
Ass.ne Fascia Boscata
SOSTENITORI
Comune di Bologna/ Q.re San Donato-San Vitale
.

Nell'ambito della progettualità "Dentro i giochi", Sofos APS presenta:
Realtà virtuale
CIAO LUNA. ASPETTANDO L'ECLISSI, SCOPRIAMO LA LUNA CON LA REALTÀ VIRTUALE
In attesa di osservare il fenomeno astronomico dell'eclissi parziale di Luna, scopriamo gli aspetti principali del nostro satellite attraverso la realtà virtuale (che ci consentirà di vivere un vero e proprio "allunaggio") e altri giochi.
Dove: Cortile del Casalone - Via San Donato 149, Bologna
Target evento: bambini e ragazzi
Orario: dalle 16:30 alle 18:30
Tipologia evento: gratuito, non necessaria prenotazione
ORGANIZZATORE
Sofos APS
COLLABORATORI
Dry-Art ETS
Casa di Q.re "Graf San Donato" APS
Casa di Q.re "Nello Frassinetti" APS
Ass.ne Fascia Boscata
SOSTENITORI
Comune di Bologna/ Q.re San Donato-San Vitale
.

Nell'ambito della progettualità "Più vicini", Museo di Arti e Mestieri di Pianoro e Sofos APS presentano:
Laboratorio
UN EXTRATERRESTRE COME AMICO
La vita per come la conosciamo sul nostro pianeta si è sviluppata soprattutto grazie alla presenza dell’acqua, ed è strettamente legata agli elementi chimici di cui siamo composti e alle caratteristiche dell’ambiente in cui ci siamo evoluti. Ma cosa sarebbe successo se le grandi risorse d’acqua sulla Terra fossero state, ad esempio, delle distese di metano? O se al posto di un’atmosfera ricca di ossigeno ce ne fosse stata una densa di zolfo? E ancora, se al posto del Sole ci fosse stata una stella molto meno brillante?
Partendo da queste domande, costruiremo il corpo di un possibile alieno e il suo habitat ideale.
Dove: Museo di Arti e Mestieri - Via Gualando 2, Pianoro (BO)
Target evento: bambini da 6 a 10 anni
Orario: 16:30
Tipologia evento: a pagamento, quota di partecipazione 8€
Per info e prenotazioni: 389/8542646 (chiamate, SMS, WApp); e.mail a laboratori@sofosdivulgazionedellescienze.it
ORGANIZZATORE
Museo di Arti e Mestieri
COLLABORATORI
Sofos APS
SOSTENITORI
COOP Alleanza 3.0