A cura di:

in occasione del centenario della nascita
Le mille vite di Margherita Hack
La scienza, l'impegno civile, le passioni
nel ricordo di chi l'ha conosciuta
Un video-progetto di A. De Blasi (INAF, Sofos) e S. Bardelli (INAF)
Con il contributo di:

In collaborazione con:

.
Margherita Hack (1922 - 2013)
Perchè un progetto su Margherita Hack?
Margherita Hack è sempre stata un personaggio "vicino" alla nostra associazione, sin da quando, nel lontano febbraio 2012, ci concesse una video intervista nella sua casa a Trieste. Una casa piena di libri e di gatti, ma, soprattutto, traboccante della sua presenza. Un paio d'ore trascorse con lei e ne fummo conquistati. Impossibile non esserlo, impossibile sottrarsi al magnetismo che emanava con il suo tipico modo di parlare: aperto, ironico e auto ironico, a tratti ilare e a tratti solo apparentemente un po' brusco, ma sempre rivelatore di un'intelligenza fuori dal comune.
Sono trascorsi dieci anni da quell'intervista e Margherita non è più tra noi. Non lo è fisicamente, ma continua ad esserlo nel ricordo di molti. Il suo magnetismo continua a esercitare su di noi la sua attrazione anche da lassù, dalla stella su cui si è ritirata.
Ci sono persone che hanno il pregio di conquistarci non solo per quello che sanno, ma anche per quello che fanno, per come lo fanno e per quello che sono: Margherita Hack era una di queste. Scienziata di fama internazionale, cittadina impegnata nella difesa dei diritti civili, ma anche con un passato poco noto da sportiva e una quotidianità fatta di tante piccole-grandi passioni, come quella per gli animali e per la bicicletta... E proprio questa poliedricità era, probabilmente, il segreto del suo fascino: era il modo con cui riusciva ad accomunarsi alla maggior parte della gente.
Questo video progetto - a cura di Sofos APS, in collaborazione con INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica - vuol essere un tributo a questa straordinaria figura di donna - che ha dato, e continua a dare, lustro al nostro Paese - in occasione del centenario della sua nascita. In una serie di video interviste, le persone che l'hanno conosciuta e frequentata - colleghi, amici, conoscenti - ci racconteranno di lei, rivelandoci aneddoti e aiutandoci a mettere assieme i tasselli del puzzle che costituiva la personalità e la vita - o meglio, le mille vite - di Margherita Hack.
A te, Margherita. Grazie per averci guidato
nell'universo della conoscenza.
Margherita e le stelle ►
A. De Blasi intervista Margherita Hack (Trieste, febbraio 2012)

Le stelle sono state il principale oggetto di studio di Margherita Hack. Lei ha sempre cercato di trasmettere al pubblico la propria meraviglia di fronte all'immensità del cielo e questo lo faceva partecipando a conferenze, pubblicando libri e rilasciando interviste.
Nel febbraio 2012 ci ha regalato una piacevolissima chiacchierata, nella sua casa di Trieste, in cui spiegava ai bambini il suo pensiero sulle bellezze del cosmo, su quello che sarà il futuro dell'esplorazione spaziale e sul destino ultimo del nostro pianeta.
I primi anni di una scienziata ►
Intervista a R. Faraggiana (Università degli Studi di Trieste)

I primi anni di Margherita Hack nell’ambiente scientifico non sono facili. In un ambito accademico tutto maschile, per una donna è difficile emergere. Ma lei ce la fa. Nel 1964 vince la cattedra di Astronomia presso l'Università di Trieste e diventa direttrice del locale Osservatorio Astronomico, prima donna a rivestire tale carica.
Grazie alla sua determinazione, Margherita Hack diventa il simbolo di un'intera generazione di scienziate, che condividono la sua battaglia ante litteram per le pari opportunità delle donne in ambito scientifico.
Ce ne parla R. Faraggiana, prima laureanda di Margherita Hack e, successivamente, prof.ssa al Dip. di Astronomia dell'Università di Trieste.
Margherita e la bicletta ►
Intervista a XXX YYY (ZZZ)

A xxxxxxx fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl.
Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd.
Sotto il segno del gatto ►
Intervista a XXX YYY (ZZZ)

A xxxxxxx fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl.
Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd.
Margherita tra ragione e religione ►
Intervista a XXX YYY (ZZZ)

A xxxxxxx fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl.
Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd.
Una vita per la divulgazione ►
Intervista a F. Fusi Pecci (astronomo INAF-OAS/SAit)

A xxxxxxx fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl.
Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd.
Una stella a teatro ►
Intervista a S. Cavallini (attrice teatrale)

A xxxxxxx fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl. Ax fffffffff gemimvkmo woifmveo4f94km k. A ifermfkw kmpowfl.
Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo.Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd . A dleo. Bren n wunk doadl ,fj ffsdd.