Eventi_in_corso - Sofos APS - Divulgazione delle scienze

Logo Sofos (sfondo grigio)
Vai ai contenuti
.
  Sabato 1 e domenica 23 aprile 2023
 Opificio Golinelli - Bologna
In occasione della mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con Sofos APS e INAF-OAS presenta:
VIAGGIO NELLO SPAZIO: il Sistema solare
Siete pronti a calarvi nei panni di un astronauta e fare un viaggio nello spazio? In mostra scopriremo alcuni degli odori dello spazio e conosceremo le più promettenti tecnologie a supporto della vita dell’uomo su altri pianeti. Ci sposteremo poi in planetario per “salire a bordo di un razzo” e sorvolare i principali pianeti del Sistema Solare. Atterreremo quindi sulla Luna e su Marte, tra le mete più ambite dalle scienziate e dagli scienziati.
Dove: Opificio Golinelli - Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Target evento: 6-9 anni, 10-13 anni
Orario: 6-9 anni, ore 15 > 16.30; 10-13 anni, ore 17 > 18.30
Tipologia evento: a pagamento, con prenotazione obbligatoria. Tariffa partecipanti: 10€ laboratorio (inclusa visita guidata) per bambini/e e ragazzi/e (non applicabile riduzione); la persona adulta che accompagna la/il partecipante al laboratorio ha diritto all’ingresso ridotto alla mostra (9€ anziché 12€).
Per info: mostra@fondazionegolinelli.it, oppure link alla pagina dell'evento su portale di Fondazione Golinelli.
ORGANIZZATORE
Fondazione M. Golinelli
COLLABORATORI
Sofos APS
INAF-OAS
SOSTENITORI
-
Locandina evento
.
  Domenica 16 e sabato 29 aprile 2023
 Opificio Golinelli - Bologna
In occasione della mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi, Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con Sofos APS e INAF-OAS presenta:
VIAGGIO NELLO SPAZIO: i mostri dell'universo
In mostra le/i partecipanti sono guidati alla scoperta dell’anima più creativa di Aldrovandi, attivano tutti i loro sensi per esplorare alcuni degli oggetti più criptici della collezione, dai mostri di Aldrovandi ai meteoriti spaziali. Il viaggio tra i mostri proseguirà in planetario dove scopriremo che anche tra gli immensi spazi e i lunghi tempi dell'universo si nascondono dei veri e propri mostri cosmici. Conosceremo alcuni oggetti eccezionali come stelle che mangiano pianeti, stelle che esplodono e buchi neri.
Dove: Opificio Golinelli - Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Target evento: 6-9 anni, 10-13 anni
Orario: 6-9 anni, ore 15 > 16.30; 10-13 anni, ore 17 > 18.30
Tipologia evento: a pagamento, con prenotazione obbligatoria. Tariffa partecipanti: 10€ laboratorio (inclusa visita guidata) per bambini/e e ragazzi/e (non applicabile riduzione); la persona adulta che accompagna la/il partecipante al laboratorio ha diritto all’ingresso ridotto alla mostra (9€ anziché 12€).
Per info: mostra@fondazionegolinelli.it, oppure link alla pagina dell'evento su portale di Fondazione Golinelli.
ORGANIZZATORE
Fondazione M. Golinelli
COLLABORATORI
Sofos APS
INAF-OAS
SOSTENITORI
-
Locandina evento
.
Associazione per la divulgazione
delle scienze
__________________________
Via San Donato, 149
40127 Bologna
COPYRIGHT 2020 © SOFOS APS (by Fabio Stefanelli)
Tutti i diritti riservati - Codice Fiscale e Partita IVA 02657291205 - Sede Legale: Via San Donato 149 , 40127 Bologna - Cell.: 347/0951016 - info@sofosdivulgazionedellescienze.it
logo_sofos_2020_grigio.png
COPYRIGHT 2020 © SOFOS APS
Tutti i diritti riservati - Codice Fiscale e Partita IVA 02657291205 - Sede Legale: Via San Donato 149 , 40127 Bologna
Cell.: 347/0951016 - info@sofosdivulgazionedellescienze.it
SOFOS APS - ASSOCIAZIONE PER LA DIVULGAZIONE DELLE SCIENZE
DAL 2006 PORTIAMO LA SCIENZA IN MEZZO A VOI,
CON PREFESSIONALITÀ E PASSIONE IN TUTTO CIÒ CHE VI PROPONIAMO.
Torna ai contenuti